Dopo il tutto esaurito a Tokyo, New York, Los Angeles, Londra e Parigi arriva per la prima volta in Italia il concerto sinfonico che celebra le musiche della serie di videogiochi nata a fine anni ’80 per Nintendo.
Acclamata dalla critica mondiale come la migliore serie videoludica di sempre, “The Legend of Zelda”, creata da Shigeru Miyamoto, ha venduto 68 milioni di copie in tutto il mondo e ricevuto numerosi riconoscimenti, avendo un profondo impatto e una grande influenza sulla cultura videoludica e di massa.
Ora provate ad accostare questa serie tanto amata ad archi, fiati e percussioni: il risultato è “THE LEGEND OF ZELDA: SYMPHONY OF THE GODDESSES”.
Dopo il sold out in tutto il mondo, il 24 aprile arriva a Milano, al Teatro degli Arcimboldi per l’esattezza, il concerto sinfonico che celebrerà le musiche della serie fiore all’occhiello di Nintendo.
Il pubblico rivivrà l’incredibile storia di Zelda grazie alla proiezione delle suggestive immagini della saga e ad un’orchestra di 90 elementi, diretta dall’americana Amy Andersson, che eseguirà le colonne sonore originali del celebre videogioco. Le indimenticabili composizioni sono state create dal Maestro Koji Kondo, autore anche delle musiche di Super Mario Bros e Star Fox.
Milano non sarà l’unica tappa italiana (disponibili, tra l’altro, ancora gli ultimi biglietti): già disponibili infatti le prevendite per la data del 15 novembre all’Auditorium Conciliazione di Roma (posti a partire da 35 euro). I biglietti sono acquistabili sui circuiti Ticketone.it.
Il tour mondiale “The Legend of Zelda: Symphony of the Goddesses”, è organizzato dal producer italiano Massimo Gallotta ed è prodotto da Jason Michael Paul e Nintendo, ovviamente. Esso farà tappa nei teatri più famosi del mondo con oltre 40 date da New York a Londra, da Parigi a Los Angeles.
Un concerto davvero particolare, quindi, che stuzzica la curiosità e la fantasia… In tre parole: DA NON PERDERE!
Edward A. Margarone
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html