Urbanweek ha ricominciato ad incontrare i nuovi talenti della musica italiana!! Di recente ho avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con Idhea, giovane artista ligure, che ha da pochi mesi pubblicato il suo primo album, “No Chains”. Questa giovane ragazza parla d’amore nelle sue canzoni, che sono un bel mix di pop-rock. Siete curiosi di scoprire come Idhea ha deciso di presentarsi a voi, miei cari fan di Urbanweek?
Come ti sei avvicinata alla musica?
Ho una passione innata per la musica e il canto, infatti fin da piccolina mi divertivo ad inventare testi e melodie e ad intonare anche brani già famosi. Crescendo poi ho preso consapevolezza del fatto che sarebbe stato meglio cominciare a studiare per poter fare qualcosa di serio, in modo da avere basi solide nel campo musicale a livello tecnico, conoscitivo, ecc. Inizialmente mi sono avvicinata allo studio della musica quando ero alle medie, imparando a suonare la tastiera, poi dall’età di 14 anni ho iniziato a prendere regolarmente lezioni di canto. Negli anni ho studiato anche teoria e solfeggio, pianoforte e danza contemporanea.
Hai studiato canto lirico da adolescente, scelta non comune tra i ragazzi di quell’età. Com’è nata questa passione?
Ho intrapreso lo studio del canto lirico per pochi anni, all’incirca tra il 2008 e il 2011 (che è relativamente poco se si considera che per approfondire bene lo studio del canto lirico occorrono almeno 10 anni), tuttavia mi è stato comunque molto utile per poter perfezionare le tecniche di respirazione e l’uso del diaframma. Nel periodo in cui ho studiato canto lirico ricordo di essermi meravigliata diverse volte per i progressi e i risultati che ottenevo e ho scoperto inoltre di avere potenzialità nella mia voce che fino a quel momento ignoravo.
Hai partecipato a numerosi contest nazionali, quale ti ha lasciato il ricordo migliore?
Tutti i concorsi ai quali ho partecipato negli anni mi sono serviti per fare esperienza, mettermi alla prova, crescere e migliorare artisticamente. Il concorso al quale sono maggiormente legata resta comunque il “Festival degli autori” di Sanremo, in quanto mi ha permesso di conoscere e di poter lavorare assieme alla mia attuale casa discografica, l’Advice Music di Milano. Inoltre ci tengo a ricordare anche il “Festival delle due Riviere” di Arenzano, perché in finale ho avuto la grande possibilità e l’emozione di esibirmi sul palco accompagnata da un’orchestra composta da più di 30 elementi, un’esperienza unica nel suo genere, che spero di poter rivivere presto.
Ci parli del tuo primo album, “No Chains”?
“No Chains” rappresenta per me una grandissima soddisfazione e un primo grande traguardo nella mia carriera dopo anni di studio, gavetta ecc. L’album è composto da 10 brani, di cui tre in inglese per poter puntare anche al mercato estero. Il genere è prettamente pop-rock, con melodie accattivanti e molto orecchiabili e con arrangiamenti ben curati. All’interno del disco comunque vi sono diverse sonorità; non mancano i riff di chitarre tipiche del rock e vi è anche qualche richiamo all’elettronica e alla musica più d’atmosfera. Il disco è stato realizzato da Advice Music in collaborazione con Edel per quanto riguarda la distribuzione in Italia ed è disponibile su tutte le più importanti piattaforme digitali come iTunes, così come nei negozi di dischi delle catene La Feltrinelli e Mondadori.
Chi ha collaborato alla realizzazione del disco?
In “No Chains” ci sono collaborazioni importanti, infatti tra gli autori spiccano nomi di alto livello come A. Banfi, S. Vinci e C. Vollaro (che negli anni hanno collaborato per artisti del calibro di Laura Pausini, Umberto Tozzi, Nek, Raf ecc.) e soprattutto Carlo Nesti, il noto giornalista e telecronista sportivo RAI, che ha creduto nel mio progetto discografico scrivendo in particolare i testi di “Inno alla Terra” e, insieme a me, di “Un’amicizia così”. Sono davvero onorata e orgogliosa di avere questi nomi all’interno del mio album.
Dove ti potremo ascoltare nei prossimi mesi?
Prossimamente sarò ancora impegnata con il tour promozionale del disco, il “No Chains Tour”, che è iniziato   quest’estate e che si protrarrà almeno fino a fine anno. A breve saranno comunicate nuove date. Chi fosse interessato a saperne di più su di me e sulle prossime tappe del tour per potermi vedere dal vivo, può visitare il mio sito ufficiale, costantemente aggiornato, che è www.idheaofficial.com, oppure seguirmi sui social network come Facebook e Twitter scrivendo semplicemente Idhea.
Egle Taccia
 
http://credit-n.ru/zaymyi-next.html