Ciao ragazzi!
Dopo Amici, una vittoria a Sanremo e numerosi altri successi, nuovo look e nuova vita per Valerio Scanu, che ho di recente intervistato per farci raccontare del suo nuovo album uscito a gennaio e dell’ ultimo singolo, che segnano una svolta nella sua carriera. Infatti, dopo aver chiuso il contratto con la EMI e dopo aver attraversato una terribile bufera mediatica (di cui non parleremo, perchè a noi le polemiche non interessano), Valerio si è lanciato nel mondo degli indipendenti ed è da poco partito in un tour, che toccherà molte città italiane e non solo. Leggiamo insieme cosa mi ha raccontato!
Come ti sei avvicinato alla musica?
La musica è di casa, mio papà un giorno mi portó a fare le prove con lui per una festa di paese ed allora gli chiesi di poter provare a cantare, la sera mi esibì con “My heart will go on” … Quel giorno ho capito che la musica faceva parte di me.
Cosa ti è rimasto della partecipazione ad Amici?
La scuola di Amici è stata la mia prima vera scuola non solo di vita, ricordo tutto perfettamente ed è stato tutto come l’avevo immaginato.
Se potessi tornare indietro, rifaresti l’esperienza del talent?
Non si rinnega mai il passato ed io oggi non sarei qui a fare questa intervista se non fosse stato per Amici. Il talent mi ha permesso di perfezionarmi e di farmi conoscere al grande pubblico.
Hai vinto tantissimi premi, qual è quello che ti porti nel cuore?
Sanremo è Sanremo … Proprio in questi giorni ho trovato un biglietto che aveva scritto Vessicchio sotto dettatura di Maria … Un ricordo che porterò per sempre con me…
Parlaci del tuo ultimo album: “Lasciami entrare”.
Lasciami entrare è un album spesso, ma non scuro, ci sono riferimenti che vanno dall’ultimo John Legend a Emelì Sandè. Il souno è potente ma non aggressivo, sicuramente le ritmiche sono sempre molto presenti.
Un disco interamente prodotto artisticamente da Luca Mattioni, mixato a Londra da Matt Howe e masterizzato a New York da Chris Gehringer, con cui vorrei conquistare soprattutto chi si è sempre fermato davanti a pregiudizi affrettati, senza darsi il tempo di potermi conoscere.
Tu oltre ad essere un grandissimo artista, sei anche produttore e detentore del marchio della tua casa discografica. Ci parli di questa esperienza da indipendente?
È durissima …. E più vado avanti più mi rendo conto che non si può combattere contro i mulini al vento… In Italia non c’è spazio per la musica che parte dal cuore …
E’ da poco partito il tuo tour, cosa hai preparato per i tuoi fan?
Ho debuttato il 25 maggio da Serra De Conti in provincia di Ancona. Il mio “Lasciami Entrare Live Tour” toccherà in lungo e largo l’Italia ma non solo, perché oltrepasserò anche i confini italiani per conquistare la Svizzera, l’Inghilterra e chissà chissà …
In questi giorni è uscito anche il video di “Lasciami entrare”, come e da chi è stato realizzato?
È stato realizzato dalla regista Dalila Miggiano. Si tratta di un video corale, con una fotografia e una regia totalmente cinematografica fatta di luci, ombre e neri. Girato sia in diurno che in notturno, lascerà nello spettatore sicuramente grinta, freschezza e tanta voglia di ballare, in perfetta linea col brano.